Il giorno 19/12/2020, alle ore 10.30, in seconda convocazione, tramite piattaforma GoToMeeting, si è riunita l’assemblea annuale dei soci della Sezione Regionale Sitcc Campania.
L’assemblea è presieduta dal Rappresentante della Sezione Campania della Sitcc e dai membri del Consiglio Direttivo:
- Pietro Grimaldi (Rappresentante)
- Anna Maria Barbarulo (Consigliere)
- Maria Staiano (Consigliere)
Sono presenti i soci:
- Rosario Esposito
- Maria Marino
- Maria Cusano
- Carla Iuliano
- Emanuele Del Castello
- Antonio Pinto
per discutere e deliberare sui seguenti punti dell’ordine del giorno:
- Presentazione del nuovo Direttivo Regionale Sitcc
- Relazione del Rappresentante Regionale Sitcc sulle attività svolte
- Discussione e approvazione del bilancio consuntivo 2020
- Proposte e programmazione di eventi formativi e di attività per l’anno 2021
- Varie ed eventuali
In occasione dell’assemblea, sono stati invitati:
- il professore Francesco Mancini, con un intervento sul tema “La Sitcc tra passato e presente”;
- il professore Roberto Pedone, del Dipartimento di Psicologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”;
- il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania Armando Cozzuto che, essendo impossibilitato a partecipare per altri impegni istituzionali, ha inviato un messaggio di saluto per il Direttivo e i soci.
Viene nominato Presidente dell’assemblea il Rappresentante Regionale Pietro Grimaldi e segretario il consigliere Maria Staiano che provvede alla stesura del verbale.
Il Presidente, verificata la validità della costituzione dell’assemblea (art. 7 punto e dello statuto SITCC), dopo aver esposto i punti all’ordine del giorno, avvia la discussione con richiesta di proposte e suggerimenti.
Dopo aver discusso tutti i punti all’ODG, si delibera quanto segue:
- Il Direttivo propone:
- il potenziamento della diffusione della Terapia Cognitivo Comportamentale nel territorio campano, con la possibilità di sinergie, cooperazione e confronto con altri enti, istituzioni e associazioni presenti sul territorio, nonché con colleghi di altri orientamenti ed eventuali associazioni di pazienti del territorio campano;
- la presentazione di un ciclo di webinar di carattere scientifico e/o divulgativo, e di eventi formativi da realizzare durante l’anno 2021;
- l’organizzazione di gruppi di supervisione.
- Il socio Rosario Esposito riprende il punto del programma relativo alla creazione di un gruppo di ricerca su temi specifici, con possibilità di fare ricorso alle competenze dei vari soci della Sitcc Campania;
- Il socio Antonio Pinto propone:
- la costituzione di SIGs con i membri della sezione regionale Sitcc Campania;
- la possibilità di supportare i gruppi di ricerca con riferimento ai fondi della Sitcc nazionale;
- la richiesta di accreditamento EABCT per i gruppi di supervisione della sezione regionale SITCC Campania.
- Il professor Roberto Pedone propone di editare un Bollettino (quadrimestrale/semestrale) che raccolga i contributi dei soci su argomenti che saranno via via specificati dalla linea editoriale che darà il direttivo. Suggerisce come primo argomento “Gli effetti Psicologici della pandemia: dimensioni
psicologiche e psicopatologiche”.
- Il socio Maria Cusano, specializzanda in psicoterapia cognitiva, suggerisce:
- una maggiore presenza da parte della SITCC Campania con webinar, gruppi di discussione di casi clinici per specializzandi in psicoterapia;
- la possibilità per gli specializzandi di prendere parte ai gruppi di ricerca.
- Viene discusso e approvato il bilancio consuntivo del 2020: la sezione regionale SITCC della Campania chiude l’anno 2020 con un attivo pari a euro 7.444,00.
Non essendoci più nulla da discutere e deliberare, il Presidente, alle ore 13.00, dichiara chiusa l’assemblea.
Letto, confermato e sottoscritto
Caserta, 19/12/2020
Il Segretario: Maria Staiano
Il Rappresentante Regionale SITCC Campania: Pietro Grimaldi