Pietro Grimaldi

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo della Sitcc Campania

sono indette le votazioni per il rinnovo del comitato direttivo regionale Campania SITCC che si terranno sabato 21 ottobre 2023 dalle ore 8,00 alle 14,00.

 

Per questa tornata elettorale si è ritenuto opportuno optare per una modalità di svolgimento completamente online. La piattaforma scelta è Electionbuddy https://electionbuddy.com/ specializzata in votazioni online. L’elezione si svolgerà interamente online tramite link inviato per posta elettronica ordinaria. Gli aventi diritto verranno caricati sulla lista del programma Electionbuddy.

Una volta caricati e fatta partire la tornata elettorale, ogni avente diritto riceverà una email con il link per votare. Ogni link sarà unico e solo l’intestatario della singola email potrà votare. Non sarà possibile usare il link per più di una volta a votante. Tale link porterà il socio direttamente sul sito Electionbuddy alla pagina delle votazioni. Pur riportando una lista di tutte le email degli aventi diritto e le percentuali di coloro che hanno votato in relazione al totale dei votanti, l’anonimato del voto di ogni socio sarà garantito come impostazione di default del software online.

Ogni socio potrà esprimere fino ad un massimo di N° 2 preferenze. Saranno ammessi al voto solo i soci in regola con le quote associative. Sarà eventualmente possibile regolarizzare la propria posizione entro e non oltre il 16 ottobre 2023.

Candidati:

Coloro che intendono candidarsi per le cariche vacanti devono necessariamente inviare una mail all’attuale direttivo Sitcc regionale all’indirizzo  campania@sitcc.it entro e non oltre il 16 ottobre 2023

A tutti i candidati sarà richiesto il seguente materiale, una foto in primo piano e un breve testo con una presentazione e i punti fondamentali del programma che intendono attuare. 

Il materiale, una volta raccolto, sarà inserito nella piattaforma Electionbuddy in modo da renderne immediata la consultazione in fase di voto. L’ordine di apparizione dei nominativi nella lista delle votazioni sarà casuale.

Risultati:

Per impostazione il software non permetterà a nessuno di visionare l’andamento dei risultati prima della chiusura delle votazioni. 

Questi saranno comunicati alle cariche uscenti e visionabili da tutti tramite apposito link, solo al termine delle votazioni.

Alle ore 17,30 di sabato 21 ottobre si terrà l’assemblea generale dei soci con il seguente ordine del giorno:

  1. Illustrazione, da parte del direttivo uscente, delle attività svolte
  2. Approvazione del bilancio
  3. Comunicazione dei risultati delle votazioni e insediamento del nuovo Consiglio Direttivo

L’assemblea si svolgerà in modalità online con piattaforma Zoom

 

Il Direttivo Sitcc Campania

Pietro Grimaldi

Anna Maria Barbarulo

Maria Staiano

IPNOSI AUTOBIOGRAFICA: UNA PROSPETTIVA COGNITIVISTA

La Sitcc Campania in collaborazione con ArsPsico Caserta, SPC sede di Napoli e  Milton H. Erickson Institute di Capua, presenta il Workshop:

IPNOSI AUTOBIOGRAFICA: UNA PROSPETTIVA COGNITIVISTA

Condotto da Emanuele Del Castello

L’evento, esclusivamente in presenza, è gratuito ed è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e medici, ed è riservato a max 50 partecipanti. Sarà data  priorità ai Soci Sitcc in regola con le quote sociali.

Per iscriversi bisogna compilare il modulo di prenotazione presente sul sito www.sitcc-campania.it. Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata una mail di conferma. Per ulteriori informazioni, inviare una mail a: campania@sitcc.it 

 

Oltre alla parte illustrativa , l’intervento sarà caratterizzato anche da una sessione dimostrativa.

 

 

Clicca sul link seguente per iscriverti al convegno

Control-Mastery Theory: Dal modello teorico alla pratica clinica

La Sitcc Campania in collaborazione con ArsPsico Caserta e la SPC sede di Napoli presenta il convegno: “Strategie e tecniche esperienziali in Psicoterapia Cognitiva: nuove applicazioni”. Il convegno propone una riflessione collettiva mirante ad individuare i fattori terapeutici implicati nell’uso di tecniche esperienziali negli approcci cognitivi di terza generazione.

Oltre alla parte illustrativa delle varie tecniche esperienziali, gli interventi saranno caratterizzati anche da una sessione dimostrativa.

 

 

 

Clicca sul link seguente per iscriverti al convegno

Strategie e tecniche esperienziali in Psicoterapia Cognitiva: nuove applicazioni

La Sitcc Campania in collaborazione con ArsPsico Caserta e la SPC sede di Napoli presenta il convegno: “Strategie e tecniche esperienziali in Psicoterapia Cognitiva: nuove applicazioni”. Il convegno propone una riflessione collettiva mirante ad individuare i fattori terapeutici implicati nell’uso di tecniche esperienziali negli approcci cognitivi di terza generazione.

Oltre alla parte illustrativa delle varie tecniche esperienziali, gli interventi saranno caratterizzati anche da una sessione dimostrativa.



Clicca sul link seguente per iscriverti al convegno

 Vai alla pagina dell’evento per l’iscrizione

Cambio orario Webinar Fabio Monticelli

Vi informiamo che, a causa di manutenzione tecnica da effettuarsi sulla piattaforma GoToMeeting, siamo costretti, nostro malgrado, a modificare l’orario d’inizio e fine del webinar  Il monitoraggio motivazionale: identificare rotture e impasse e migliorare la sintonizzazione interpersonale tra paziente e terapeuta condotto da Fabio Monticelli, che si terrà sabato 20 febbraio 2021.

Per tale motivo il webinar inizierà alle ore 11,00 e terminerà alle ore 13,30.

Ci scusiamo per l’inconveniente occorso.

Per ulteriori info:

VERBALE ASSEMBLEA SITCC CAMPANIA DEL 19/12/2020

Il giorno 19/12/2020, alle ore 10.30, in seconda convocazione, tramite piattaforma GoToMeeting, si è riunita l’assemblea annuale dei soci della Sezione Regionale Sitcc Campania.

L’assemblea è presieduta dal Rappresentante della Sezione Campania della Sitcc e dai membri del Consiglio Direttivo:

  • Pietro Grimaldi (Rappresentante)
  • Anna Maria Barbarulo (Consigliere)
  • Maria Staiano (Consigliere)

Sono presenti i soci:

  1. Rosario Esposito
  2. Maria Marino
  3. Maria Cusano
  4. Carla Iuliano
  5. Emanuele Del Castello
  6. Antonio Pinto

per discutere e deliberare sui seguenti punti dell’ordine del giorno:

  1. Presentazione del nuovo Direttivo Regionale Sitcc
  2. Relazione del Rappresentante Regionale Sitcc sulle attività svolte
  3. Discussione e approvazione del bilancio consuntivo 2020
  4. Proposte e programmazione di eventi formativi e di attività per l’anno 2021
  5. Varie ed eventuali

In occasione dell’assemblea, sono stati invitati:

  • il professore Francesco Mancini, con un intervento sul tema “La Sitcc tra passato e presente”;
  • il professore Roberto Pedone, del Dipartimento di Psicologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”;
  • il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania Armando Cozzuto che, essendo impossibilitato a partecipare per altri impegni istituzionali, ha inviato un messaggio di saluto per il Direttivo e i soci.

Viene nominato Presidente dell’assemblea il Rappresentante Regionale Pietro Grimaldi e segretario il consigliere Maria Staiano che provvede alla stesura del verbale.

Il Presidente, verificata la validità della costituzione dell’assemblea (art. 7 punto e dello statuto SITCC), dopo aver esposto i punti all’ordine del giorno, avvia la discussione con richiesta di proposte e suggerimenti.

Dopo aver discusso tutti i punti all’ODG, si delibera quanto segue:

  1. Il Direttivo propone:
    • il potenziamento della diffusione della Terapia Cognitivo Comportamentale nel territorio campano, con la possibilità di sinergie, cooperazione e confronto con altri enti, istituzioni e associazioni presenti sul territorio, nonché con colleghi di altri orientamenti ed eventuali associazioni di pazienti del territorio campano;
    • la presentazione di un ciclo di webinar di carattere scientifico e/o divulgativo, e di eventi formativi da realizzare durante l’anno 2021;
    • l’organizzazione di gruppi di supervisione.
  2. Il socio Rosario Esposito riprende il punto del programma relativo alla creazione di un gruppo di ricerca su temi specifici, con possibilità di fare ricorso alle competenze dei vari soci della Sitcc Campania;
  3. Il socio Antonio Pinto propone:
    • la costituzione di SIGs con i membri della sezione regionale Sitcc Campania;
    • la possibilità di supportare i gruppi di ricerca con riferimento ai fondi della Sitcc nazionale;
    • la richiesta di accreditamento EABCT per i gruppi di supervisione della sezione regionale SITCC Campania.
  4. Il professor Roberto Pedone propone di editare un Bollettino (quadrimestrale/semestrale) che raccolga i contributi dei soci su argomenti che saranno via via specificati dalla linea editoriale che darà il direttivo. Suggerisce come primo argomento “Gli effetti Psicologici della pandemia: dimensioni

psicologiche e psicopatologiche”.

  1. Il socio Maria Cusano, specializzanda in psicoterapia cognitiva, suggerisce:
    • una maggiore presenza da parte della SITCC Campania con webinar, gruppi di discussione di casi clinici per specializzandi in psicoterapia;
    • la possibilità per gli specializzandi di prendere parte ai gruppi di ricerca.
  2. Viene discusso e approvato il bilancio consuntivo del 2020: la sezione regionale SITCC della Campania chiude l’anno 2020 con un attivo pari a euro 7.444,00.

Non essendoci più nulla da discutere e deliberare, il Presidente, alle ore 13.00, dichiara chiusa l’assemblea.

Letto, confermato e sottoscritto

 Caserta, 19/12/2020

Il Segretario: Maria Staiano

Il Rappresentante Regionale SITCC Campania: Pietro Grimaldi

Servizio per i soci su sito Sitcc Campania

Al fine di promuovere una maggiore pubblicità e visibilità per i soci e delle loro aree di intervento e specializzazioni, è stata introdotta una sezione a disposizione dell’utenza che potrà consultare un elenco di psicoterapeuti cognitivo-comportamentali, soci della SITCC (Psicologo, Psicoterapeuta/Psichiatra, Psicoterapeuta). Tale area è finalizzata, inoltre, ad agevolare i soci per la gestione degli invii degli utenti che chiedono riferimenti per la psicoterapia in Campania. Per l’inserimento nell’elenco, è necessario essere in regola con le quote associative. I soci interessati potranno inserire i propri dati secondo il format disponibile sul sito.Per accedere alla pagine dei form clicca qui

Torna in alto