IPNOSI AUTOBIOGRAFICA: UNA PROSPETTIVA COGNITIVISTA

La Sitcc Campania in collaborazione con ArsPsico Caserta, SPC sede di Napoli e  Milton H. Erickson Institute di Capua, presenta il Workshop:

IPNOSI AUTOBIOGRAFICA: UNA PROSPETTIVA COGNITIVISTA

Condotto da Emanuele Del Castello

L’evento, esclusivamente in presenza, è gratuito ed è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e medici, ed è riservato a max 50 partecipanti. Sarà data  priorità ai Soci Sitcc in regola con le quote sociali.

Per iscriversi bisogna compilare il modulo di prenotazione presente sul sito www.sitcc-campania.it. Ad iscrizione avvenuta, verrà inviata una mail di conferma. Per ulteriori informazioni, inviare una mail a: campania@sitcc.it 

 

Oltre alla parte illustrativa , l’intervento sarà caratterizzato anche da una sessione dimostrativa.

 

 

Clicca sul link seguente per iscriverti al convegno

Control-Mastery Theory: Dal modello teorico alla pratica clinica

La Sitcc Campania in collaborazione con ArsPsico Caserta e la SPC sede di Napoli presenta il convegno: “Strategie e tecniche esperienziali in Psicoterapia Cognitiva: nuove applicazioni”. Il convegno propone una riflessione collettiva mirante ad individuare i fattori terapeutici implicati nell’uso di tecniche esperienziali negli approcci cognitivi di terza generazione.

Oltre alla parte illustrativa delle varie tecniche esperienziali, gli interventi saranno caratterizzati anche da una sessione dimostrativa.

 

 

 

Clicca sul link seguente per iscriverti al convegno

Strategie e tecniche esperienziali in Psicoterapia Cognitiva: nuove applicazioni

La Sitcc Campania in collaborazione con ArsPsico Caserta e la SPC sede di Napoli presenta il convegno: “Strategie e tecniche esperienziali in Psicoterapia Cognitiva: nuove applicazioni”. Il convegno propone una riflessione collettiva mirante ad individuare i fattori terapeutici implicati nell’uso di tecniche esperienziali negli approcci cognitivi di terza generazione.

Oltre alla parte illustrativa delle varie tecniche esperienziali, gli interventi saranno caratterizzati anche da una sessione dimostrativa.



Clicca sul link seguente per iscriverti al convegno

 Vai alla pagina dell’evento per l’iscrizione

Cambio orario Webinar Fabio Monticelli

Vi informiamo che, a causa di manutenzione tecnica da effettuarsi sulla piattaforma GoToMeeting, siamo costretti, nostro malgrado, a modificare l’orario d’inizio e fine del webinar  Il monitoraggio motivazionale: identificare rotture e impasse e migliorare la sintonizzazione interpersonale tra paziente e terapeuta condotto da Fabio Monticelli, che si terrà sabato 20 febbraio 2021.

Per tale motivo il webinar inizierà alle ore 11,00 e terminerà alle ore 13,30.

Ci scusiamo per l’inconveniente occorso.

Per ulteriori info:

Avviso Webinar “Scienza e politica per la costruzione dei processi di pace” con Mauro Galluccio

Visto l’interesse mostrato, da più parti, verso il tema del webinar “Scienza e politica per la costruzione dei processi di pace” con Mauro Galluccio, abbiamo deciso di aprire le iscrizioni ad un pubblico più vasto e non più ai soli soci Sitcc.
Pertanto, da questo momento può fare richiesta di partecipazione chiunque fosse interessato al tema fino ad esaurimento posti.
Per iscriversi basta compilare il form di registrazione presente sul sito www.sitcc-campania.it
L’evento è gratuito per tutti i partecipanti

Rinnovo quota sociale anno 2021

Cari Soci,
vi ricordiamo che a partire da Gennaio viene richiesto il pagamento della quota sociale per l’anno 2021. E’ possibile regolarizzare la propria posizione nelle seguenti modalità:

– Bonifico Bancario: IBAN IT 25O 02008 05119 000010967582 intestato a Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva SITCC
– Online con carta di credito dall’area riservata del sito www.sitcc.it

Le quote anche quest’anno sono invariate:

Soci Aderenti e Corrispondenti: 50,00 Euro
Soci Ordinari: 70,00 Euro
Soci Didatti: 120,00 Euro

Per qualsiasi dubbio o informazioni, potete contattare la segreteria via mail o telefonicamente ai numeri 0644233878 e 0644251928.

VERBALE ASSEMBLEA SITCC CAMPANIA DEL 19/12/2020

Il giorno 19/12/2020, alle ore 10.30, in seconda convocazione, tramite piattaforma GoToMeeting, si è riunita l’assemblea annuale dei soci della Sezione Regionale Sitcc Campania.

L’assemblea è presieduta dal Rappresentante della Sezione Campania della Sitcc e dai membri del Consiglio Direttivo:

  • Pietro Grimaldi (Rappresentante)
  • Anna Maria Barbarulo (Consigliere)
  • Maria Staiano (Consigliere)

Sono presenti i soci:

  1. Rosario Esposito
  2. Maria Marino
  3. Maria Cusano
  4. Carla Iuliano
  5. Emanuele Del Castello
  6. Antonio Pinto

per discutere e deliberare sui seguenti punti dell’ordine del giorno:

  1. Presentazione del nuovo Direttivo Regionale Sitcc
  2. Relazione del Rappresentante Regionale Sitcc sulle attività svolte
  3. Discussione e approvazione del bilancio consuntivo 2020
  4. Proposte e programmazione di eventi formativi e di attività per l’anno 2021
  5. Varie ed eventuali

In occasione dell’assemblea, sono stati invitati:

  • il professore Francesco Mancini, con un intervento sul tema “La Sitcc tra passato e presente”;
  • il professore Roberto Pedone, del Dipartimento di Psicologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”;
  • il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania Armando Cozzuto che, essendo impossibilitato a partecipare per altri impegni istituzionali, ha inviato un messaggio di saluto per il Direttivo e i soci.

Viene nominato Presidente dell’assemblea il Rappresentante Regionale Pietro Grimaldi e segretario il consigliere Maria Staiano che provvede alla stesura del verbale.

Il Presidente, verificata la validità della costituzione dell’assemblea (art. 7 punto e dello statuto SITCC), dopo aver esposto i punti all’ordine del giorno, avvia la discussione con richiesta di proposte e suggerimenti.

Dopo aver discusso tutti i punti all’ODG, si delibera quanto segue:

  1. Il Direttivo propone:
    • il potenziamento della diffusione della Terapia Cognitivo Comportamentale nel territorio campano, con la possibilità di sinergie, cooperazione e confronto con altri enti, istituzioni e associazioni presenti sul territorio, nonché con colleghi di altri orientamenti ed eventuali associazioni di pazienti del territorio campano;
    • la presentazione di un ciclo di webinar di carattere scientifico e/o divulgativo, e di eventi formativi da realizzare durante l’anno 2021;
    • l’organizzazione di gruppi di supervisione.
  2. Il socio Rosario Esposito riprende il punto del programma relativo alla creazione di un gruppo di ricerca su temi specifici, con possibilità di fare ricorso alle competenze dei vari soci della Sitcc Campania;
  3. Il socio Antonio Pinto propone:
    • la costituzione di SIGs con i membri della sezione regionale Sitcc Campania;
    • la possibilità di supportare i gruppi di ricerca con riferimento ai fondi della Sitcc nazionale;
    • la richiesta di accreditamento EABCT per i gruppi di supervisione della sezione regionale SITCC Campania.
  4. Il professor Roberto Pedone propone di editare un Bollettino (quadrimestrale/semestrale) che raccolga i contributi dei soci su argomenti che saranno via via specificati dalla linea editoriale che darà il direttivo. Suggerisce come primo argomento “Gli effetti Psicologici della pandemia: dimensioni

psicologiche e psicopatologiche”.

  1. Il socio Maria Cusano, specializzanda in psicoterapia cognitiva, suggerisce:
    • una maggiore presenza da parte della SITCC Campania con webinar, gruppi di discussione di casi clinici per specializzandi in psicoterapia;
    • la possibilità per gli specializzandi di prendere parte ai gruppi di ricerca.
  2. Viene discusso e approvato il bilancio consuntivo del 2020: la sezione regionale SITCC della Campania chiude l’anno 2020 con un attivo pari a euro 7.444,00.

Non essendoci più nulla da discutere e deliberare, il Presidente, alle ore 13.00, dichiara chiusa l’assemblea.

Letto, confermato e sottoscritto

 Caserta, 19/12/2020

Il Segretario: Maria Staiano

Il Rappresentante Regionale SITCC Campania: Pietro Grimaldi

Scroll to Top